Gentili clienti,
In seguito ai recenti sviluppi riguardanti la diffusione del Coronavirus (Covid-19) desideriamo informarvi che la nostra azienda è aperta e garantiamo tutte le forniture.
Siamo in contatto con i nostri principali fornitori e, al momento, non esistono problemi di consegna.
Continueremo a monitorare la situazione e ad informarvi tempestivamente su eventuali variazioni di scenario.
Siamo comunque a disposizione per qualsiasi informazione.
Distinti saluti.
ELTE SRL
Dear Customer,
Following recent developments regarding the spread of Coronavirus (Covid-19), we inform you that our Company is open and we guarantee all deliveries.
We are in contact with our main suppliers and, there are no delivery problems at the moment.
We will continue to monitor the situation and promptly inform you of any scenario changes.
We are available for any further information.
With our best regards,
ELTE SRL
INVERTER
|
|||||||
Le schede inverter devono essere alimentate in base alla versione a 230 V ± 15% - 50/60 Hz o 400 V ± 15% - 50/60Hz direttamente sui faston contrassegnati dalle lettere "L1" "L2" "L3" collegando la massa a terra al faston contrassegnato dal simbolo . Sono presenti anche i due contatti per l' inserzione di una resistenza di frenatura per migliorare l' arresto del motore . La resistenza di frenatura viene inserita tra la scritta BRAKE .Il comando alle diverse velocità viene effettuato lunga la caratteristica tensione - frequenza propria del motore evitando così eccessivi assorbimenti di corrente; il raggiungimento dell' impostazione di velocità avviene secondo un controllo in rampa (sia di accelerazione sia in decelerazione) per evitare che brusche variazioni possano compromettere la regolarità di funzionamento . Eventuali buchi di rete o interruzioni inprovvise dalla tensione di alimentazione vengono interpretati dal circuito di controllo in modo tale da comandare il motore senza strappi : si pilota l' arresto in rampa al momento di interuzione dell' alimentazione ed eventualmente si ritorna sempre in rampa alla velocità inpostata nel caso in cui l'alimentazione si ripristini . La velocità di lavoro viene comandata mediante il potenziometro da installare nei morsetti 1-2-3 o fornendo un riferimento 0V +10Vdc tra i morsetti 2-3 . CARATTERISTICHE • L'errore sulla velocità in situazione stazionaria è inferiore a 0,5%.
• Il tempo di risposta della coppia è inferiore a 10 ms.
• Non c'è oscillazione di coppia.
• Non è sensibile a vibrazioni di risonanza.
• Coppia di spunto elevata: 200%.
• Corrente di spunto elevata: 2xIH.
• Adatto anche a sistemi multi-motore.
• Massima frequenza d'uscita versione da 500 Hz e versione 1000 Hz su richiesta fino a 7200 Hz.
• Filtro "EMC" EN61800-3 (1996)+A11, EN61000-6-4, EN50081-2, EN55011 classe A (interno).
• Reattanza di linea trifase a.c. (interna). Diminuisce le armoniche verso rete del 70%, protegge l'inverter da extracorrenti e impurità di linea, diminuisce la corrente d'ingresso, etc.
• Filtro “EMC” lato motore (interno).
• Chopper di frenatura (interno) dimensionato per frenare fino al 150% in frequenza massima d’uscita fino a 1000 Hz.
• Frequenza di Commutazione verso il motore da 1 a 16 KHz tarabile linearmente da tastiera, rende silenzioso il motore fornendo un'onda sinusoidale senza creare problemi di disturbi.
• Disponibili due rele' configurabili STO + altre opzioni schede I/O.
• Tastiera alfanumerica estraibile con memoria multilingua (Tedesco-Italiana-Francese-Inglese-Spagnolo...etc)
• Seriale RS 232 per programmazione/diagnostica da tastiera a PC.
• Possibilità di tarare il motore con tensioni e frequenze d'uscita a scelta (es. un inverter alimentato a 380Vca può alimentare uno o piu' mandrini a 220Vca 800Hz, ecc) preimpostandole all'interno dell'Inverter fino al massimo di 6 tipi diversi.
• Software per gestione con controllo P.I. interno.
• Applicazione multi-tabella per gestire fino a 6 motori diversi con un unico Inverter.
• L'Inverter permette di usare cavi motore con lunghezza massima fino a 300 mt senza usare nessuna reattanza esterna per l'abbassamento del fattore capacitivo dei cavi.
• Possibilità di avere l'Inverter sia in versione IP-21 che IP-54 con tensioni trifasi da 208 Vca- 15% fino a 690 Vca +10%.
• Tutti gli Inverter Vacon sono marchiati CE UL e c-UL standard produttivo ISO-9001 (soddisfa in termini di sicurezza EN50178, EN60204-1,FI,GOST R + EN60950).
• Basso gradiente di tensione (ridotto stress all’isolamento del motore). OPZIONI A RICHIESTA
• Software speciale per arresto rapido del motore in caso di mancanza rete.
• Disponibile inverter in versione tropicalizzata, con filtri speciali per reti IT, ecc.
|
|||||||
INVERTER VOLTS 208-230V 50/60 Hz 3~ - USCITA 220V 1000Hz
|
|||||||
MODELLO | POTENZA MONOFASE/TRIFASE [Kw] |
CORRENTE MONOFASE/TRIFASE [Amp] |
PESO [Kg] |
INDUTTANZA DI LINEA FILTRO E TOROIDE PER EMS UNITA' DI FRENATURA INTERNA [Kw] |
|||
NXS00072 | 0,75/1,1 | 4,8/6,6 | 5 | INCLUSI | |||
NXS00082 | 1,1/1,5 | 6,6/7,8 | 5 | INCLUSI | |||
NXS00112 | 1,5/2,2 | 7,8/11 | 5 | INCLUSI | |||
NXS00122 | 2,2/3 | 11/12,5 | 5 | INCLUSI | |||
NXS00172 | 3/4 | 12,5/17,5 | 8,1 | INCLUSI | |||
NXS00252 | 4/5,5 | 17,5/25 | 8,1 | INCLUSI | |||
NXS00312 | 5,5/7,5 | 25/31 | 8,1 | INCLUSI |
|
INVERTER VOLTS 380-500V 50/60 Hz 3~ - USCITA 380-500V 1000Hz | |||||||
MODELLO | POTENZA MONOFASE/TRIFASE [Kw] |
CORRENTE MONOFASE/TRIFASE [Amp] |
PESO [Kg] |
INDUTTANZA DI LINEA FILTRO E TOROIDE PER EMS UNITA' DI FRENATURA INTERNA [Kw] |
|||
NXS00035 | 1,1 | 3,6 | 5 | FR 4 | |||
NXS00045 | 1,5 | 4,7 | 5 | FR 4 | |||
NXS00055 | 2,2 | 6,2 | 5 | FR 4 | |||
NXS00075 | 3 | 8,4 | 5 | FR 4 | |||
NXS00095 | 4 | 9,9 | 5 | FR 4 | |||
NXS00125 | 5,5 | 13,2 | 5 | FR 4 | |||
NXS00165 | 7,5 | 17,6 | 8,1 | FR 5 | |||
NXS00225 | 11 | 25 | 8,1 | FR 5 | |||
NXS00315 | 15 | 34 | 8,1 | FR 5 | |||
NXS00385 | 18,5 | 42 | 18,5 | FR 6 | |||
NXS00455 | 22 | 51 | 18,5 | FR 6 |
|
![]() |
|
© 2016 - ELTE srl - Via Mario Carraro, 1
|